L'Unione
ORGANI SOCIALI
GLI ASSOCIATI
I NOSTRI PROGETTI
OCM e NORMATIVE
NEWS ED EVENTI
AREA DOWNLOAD
Risorse Web
Login

.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)





.jpg)
.jpg)

.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)


.jpg)
.jpg)


.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)



.jpg)




.jpg)


.jpg)

.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)



.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)




.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Tweet
ORTOCAL |
Martedì 04 Agosto 2020 07:50 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() La società cooperativa Ortocal nasce a Corigliano Calabro nel 2012 con lo scopo di commercializzare agrumi di qualità. Fin dalle origini l’ampliamento della base sociale e delle superfici investite alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli è stato un obiettivo primario, anche ai fini dell’ottenimento del riconoscimento come O.P. conseguito con decreto della Regione Calabria n 15.833 del 16 dicembre 2019. Il progetto della O.P. Ortocal mira prioritariamente a coniugare la valorizzazione delle produzioni degli associati con le esigenze del consumatore finale cui va garantita la sicurezza alimentare tramite il ricorso a metodi di produzione a basso impatto ambientale. In questa ottica la O.P. si è assunta l’impegno di garantire l’assistenza tecnica lungo tutta la filiera al fine di elevare il livello qualitativo dei prodotti e accrescere la sostenibilità economica e ambientale dei processi produttivi soddisfacendo le esigenze del mercato. I risultati sono incoraggianti poiché, già al primo anno, è stato possibile ampliare il paniere dell’offerta con la commercializzazione di pesche, albicocche, pere e asparagi, intensificando i contatti con i punti vendita della GDO e divenendo, in tal modo, attori virtuosi della catena di approvigionamento del comparto ortofrutticolo. Con l’assistenza tecnica di Italia Ortofrutta, primaria associazione di categoria a cui la O.P. Ortocal si è associata, è stato presentato il programma operativo pluriennale 2020 - 2024 che prevede corposi interventi, sia individuali che collettivi, finalizzati a incrementare il potenziale produttivo dell’O.P. dotando le sue strutture di lavorazione di macchinari di ultima generazione.
Questa scelta risponde ad una precisa strategia che punta a migliorare la commercializzazione dei prodotti dei soci adeguandola alle richieste della GDO. Una quota rilevante del volume della produzione commercializzata è rappresentata da clementine di altissima qualità con un sempre più lungo periodo di raccolta in virtù dell’introduzione di nuove varietà a più ampia scalarità di maturazione. Analoghe considerazioni possono essere fatte a proposito delle produzioni di pesche e nettarine. Dal momento del riconoscimento, avvenuto sulla base di un VPC pari a 4.692.932,17, con la commercializzazione ancora in corso si prevede un incremento consistente del fatturato.
Codice IT: IT_617 Presidente: Franco Nicola Cumino Certificazioni possedute: GLOBALG.A.P.; G.R.A.S.P.; IFS FOOD Produzioni Principali
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Agosto 2024 11:10 |