L'Unione
ORGANI SOCIALI
GLI ASSOCIATI
I NOSTRI PROGETTI
OCM e NORMATIVE
NEWS ED EVENTI
AREA DOWNLOAD
Risorse Web
Login

.jpg)
.jpg)


.jpg)


.jpg)





.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)





.jpg)
.jpg)





.jpg)

.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)




.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)



.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Tweet
![]() Terremerse è una cooperativa multi filiera dell’agroalimentare. Da oltre 100 anni con i propri servizi integrati è al fianco di Soci e Clienti nei settori delle agroforniture, dei cerealproteici, dell’ortofrutta e delle carni. Attualmente la Cooperativa è costituita da oltre 5.600 soci cooperatori e sovventori e conta più di 50 consulenti e tecnici agricoli e 375 dipendenti fissi e avventizi. Da sempre Terremerse opera secondo i principi della sostenibilità, nel totale rispetto delle persone e dell’ambiente. La sede direzionale è a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. Capillare è la sua presenza nel territorio emiliano romagnolo e nazionale, con numerosi punti vendita agroforniture e centri di ritiro e stoccaggio cereali. Terremerse è inoltre dotata di un centro di saggio a supporto dell’attività di Ricerca & Sviluppo e di un centro lavorazione carni con annessa macelleria. Per rendere maggiormente incisiva la propria attività in alcuni segmenti di mercato, la Cooperativa è al centro di un Network costituito da Società Controllate e in partnership e aderisce a importanti O.P. e Reti di Imprese. Grazie a una struttura organizzativa originale, che configura un modello cooperativo unitario e allo stesso tempo diversificato, Terremerse interpreta l’evoluzione della domanda del mercato per orientare le produzioni verso le innovazioni delle Agroforniture, della Ricerca & Sviluppo, dell'Impiantistica, dei Cerealproteici, dell'Ortofrutta da industria, delle Carni. CODICE IT: 622
Presidente e Legale Rappresentate: Marco Casalini Amministratore delegato: Valerio Bindi Area di operatività: Emilia Romagna – Lazio (latina) - Poliporo (Molise) - Veneto Mercati di collocazione: interno – Germania – Inghilterra – Francia – Svizzera - Austria Produzioni Principali
|