L'Unione
ORGANI SOCIALI
GLI ASSOCIATI
I NOSTRI PROGETTI
OCM e NORMATIVE
NEWS ED EVENTI
AREA DOWNLOAD
Risorse Web
Login

.jpg)
.jpg)


.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)






.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)




.jpg)






.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)




.jpg)
.jpg)



.jpg)

.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)
Tweet
![]() L’Organizzazione di Produttori CODMA nasce nel 1970 con lo scopo principale di valorizzare e tutelare la produzione ed il mercato del cavolfiore tardivo di Fano. L’area di operatività comprende le regioni marche, umbria, abruzzo, lazio, puglia, basilicata e calabria. Il valore medio del fatturato ammonta a 15 milioni di euro per un totale di circa 900 ettari coltivati ad ortofrutticoli. I principali prodotti commercializzati sono il cavolfiore, il cavolo broccolo, il melone, il cocomero ed il sedano. L’O.P. dispone di 6 stabilimenti di lavorazione, di cui 4 di proprietà dei soci persone giuridiche, ubicati nelle province di Pesaro e Urbino, Ascoli Piceno, Perugia, Foggia, Potenza e Cosenza. La compagine sociale è formata da 60 soci singoli + 4 soci persone giuridiche, per un totale di circa 160 produttori. La collocazione del prodotto avviene per l’80% con la G.D.O. sia nazionale che estera, mentre il restante 20% è destinato all’industria di trasformazione ed altri mercati. Codice IT: 040 Decreto di riconoscimento: D.G.R. Regione Marche n. 2871 AG/AGR del 04/12/2001 Presidente: Flavio Caprini Direttore: Alipio Bacchiocchi Area di operatività: Regioni MARCHE, UMBRIA, TOSCANA, PUGLIA, BASILICATA, ABRUZZO, CALABRIA LAZIO Certificazioni possedute: BRC GLOBALGAP Mercati di collocazione: GDO nazionale ed estera (CE) Produzioni Principali
|