L'Unione
ORGANI SOCIALI
GLI ASSOCIATI
I NOSTRI PROGETTI
OCM e NORMATIVE
NEWS ED EVENTI
AREA DOWNLOAD
Risorse Web
Login


.jpg)
.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)

.jpg)


.jpg)


.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)


.jpg)







.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)

.jpg)
Tweet
![]() Nel mercato agroalimentare della Sardegna, la cooperativa ORTOSESTU, assume un ruolo di primo piano nel settore della produzione e commercializzazione di ortaggi a foglie. Attraverso un'attenta organizzazione aziendale che cura nei minimi particolari tutte le fasi della filiera, la cooperativa ORTOSESTU, nel corso dell'anno, è in grado di offrire ai suoi clienti un prodotto finale che si contraddistingue per qualità, assortimento e continuità. Gli ortaggi vengono prodotti nelle aziende dei 44 soci su una superficie complessiva di circa 150 ettari in pieno campo e struttura protetta. La produzione commercializzata dai soci nel 2004 è stata di circa 40.000 quintali. Non trascurabili sono gli importanti rapporti di collaborazione commerciale che la ORTOSESTU vanta con altrettanti importanti realtà produttive sarde e che contribuiscono ad migliorare e rafforzare la fase di commercializzazione. Il mercato di sbocco, attualmente, è rappresentato dall'intero territorio regionale. CODICE IT: 267
Decreto di riconoscimento: Determinazione R.A.S. N. 1951 del 11/12/2003 categoria "i" ortofrutticoli Presidente: CRISTIAN MARRAS Compagine Sociale: Nr.soci singoli: 43 Nr.cooperative associate: 0 Nr.totale produttori associati: 43 Area di attività: Sardegna. Prodotti controllati: Lattughe, sedano, cavoli, ravanelli, cetrioli, prezzemolo, rucola. Mercati di collocazione: GDO e Grossiti della Sardegna. Produzioni Principali
|